|
|
Nota Informativa
Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e di averne compreso il contenuto ed esprimo esplicito consenso al trattamento dei dati personali
ATTO DI INFORMAZIONE
ai sensi degli artt. 12-13-14 del Regolamento Europeo 2016/679 e dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 “Codice Privacy”, coordinato ed aggiornato, da ultimo, con le modifiche apportate dal Decreto di adeguamento al GDPR n. 101/2018
Titolare del trattamento
Consulta Umbria S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, Cod. Fisc. e P. Iva 01720770542, con sede legale in Perugia, Via R. Gallenga n. 2, cap 00127.
In ossequio a quanto disposto dall’art. 13 co. 1 a) del Regolamento, si rendono noti i dati di contatto del Titolare: email congressi@consultaumbria.com, PEC consultaumbria@registerpec.it, tel. 0755000066.
Finalità, modalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati ha ad oggetto le seguenti finalità: organizzazione di eventi/ congressi ed attività di consulenza, progettazione, gestione e coordinamento del personale, di servizi audiovisivi, adempimento di obblighi di legge, di natura contabile e/o fiscale; accertamento, esercizio e/o difesa di un diritto in sede stragiudiziale e/o giudiziale, invio di newsletter. A tal fine potrà risultare necessaria la memorizzazione - con il supporto di mezzi cartacei, informatici e/o telematici - dei dati personali relativi ai Vostri addetti e/o impiegati e/o collaboratori, nonché gli estremi del conto corrente bancario, nonché ogni variazione inerente alla gestione del nomato rapporto pre-/contrattuale.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai sensi dell’art. 6 co. 1 a), b), c), d), f) del Regolamento, l’esecuzione del contratto nonché gli obblighi di legge ad esso connessi e il legittimo interesse del Titolare. Pertanto, l'eventuale rifiuto a fornirli, in tutto o in parte, può dar luogo all'impossibilità per la Società di dare esecuzione agli adempimenti pre-/contrattuali e legali sopra indicati.
Si rammenta, inoltre, che il Titolare potrà entrare in possesso e utilizzare i dati descritti dal Regolamento all’art. 9 (e, quindi, che possono rivelare “…l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”) e 10 (ossia “…dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza…”).
Destinatari dei dati
Con rispetto alle finalità indicate nel paragrafo che precede, i dati da Lei comunicati ed in questa sede raccolti, ivi compresa ogni eventuale variazione, potranno essere comunicati, nel rispetto - in ogni caso – delle disposizioni di cui al nomato Regolamento, a: persone autorizzate da parte del Titolare del trattamento (es. collaboratori e/o impiegati); partner del provider; albergatori e/o professionisti similari; studi di commercialisti; società esercenti attività di archiviazione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni; istituti di credito; professionisti e società di servizi pubblici/privati.
Trasferimento dei dati ad un paese terzo
Per le finalità sopra indicate i dati personali raccolti potranno essere trasferiti verso Paesi terzi (extra UE). Il trattamento dei dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto della normativa applicabile. Invero, i trasferimenti vengono effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza, Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea o altre garanzie considerate adeguate.
Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare acquisisce e conserva i dati personali - assicurando che saranno trattati secondo le previsioni di legge di cui all’art. 5 co. 1 del Regolamento, e comunque adoperando le più idonee misure di sicurezza volte a tutelarne la riservatezza - per il solo tempo necessario allo svolgimento delle finalità sopra elencate, e comunque per un tempo non superiore alle previsioni normative ovvero 10 anni dalla data dell’ultima registrazione o annotazione.
Diritti dell’interessato
Con la presente si informa che, nelle misure e nei limiti disposti dal Regolamento, ha diritto a esercitare i seguenti diritti: chiedere l’accesso ai dati personali, la rettifica e/o la cancellazione dei dati personali, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati; opporsi al trattamento dei dati personali raccolti; proporre reclamo ad un’autorità di controllo.
Tali diritti possono essere esercitati – qualora di competenza del Titolare - per tramite di raccomandata a/r da indirizzare presso la sede legale del Titolare -sopra meglio individuata- o a mezzo di comunicazione email/PEC agli indirizzi sopra indicati.
Modifiche
Il Titolare si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente informativa, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. In tal caso di procederà a tempestiva comunicazione.
|
|
Accetto
Non accetto
|
|
I° privacy supplementare
Consente la comunicazione dei Suoi dati personali alla società Consulta Umbria S.r.l., nonché società committenti lo specifico evento, limitatamente agli ambiti ed agli organi specificati nell’informativa, in esecuzione degli adempimenti derivanti dagli obblighi contrattuali?
|
|
Accetto
Non accetto
|
|
Nota Informativa
Inoltre, dichiaro di aver letto l'informativa privacy e di averne compreso il contenuto, e relativamente al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite sms e/o e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte della presente società in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.
ATTO DI INFORMAZIONE
ai sensi degli artt. 12-13-14 del Regolamento Europeo 2016/679 e dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 “Codice Privacy”, coordinato ed aggiornato, da ultimo, con le modifiche apportate dal Decreto di adeguamento al GDPR n. 101/2018
Titolare del trattamento
Consulta Umbria S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, Cod. Fisc. e P. Iva 01720770542, con sede legale in Perugia, Via R. Gallenga n. 2, cap 00127.
In ossequio a quanto disposto dall’art. 13 co. 1 a) del Regolamento, si rendono noti i dati di contatto del Titolare: email congressi@consultaumbria.com, PEC consultaumbria@registerpec.it, tel. 0755000066.
Finalità, modalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati ha ad oggetto le seguenti finalità: organizzazione di eventi/ congressi ed attività di consulenza, progettazione, gestione e coordinamento del personale, di servizi audiovisivi, adempimento di obblighi di legge, di natura contabile e/o fiscale; accertamento, esercizio e/o difesa di un diritto in sede stragiudiziale e/o giudiziale, invio di newsletter. A tal fine potrà risultare necessaria la memorizzazione - con il supporto di mezzi cartacei, informatici e/o telematici - dei dati personali relativi ai Vostri addetti e/o impiegati e/o collaboratori, nonché gli estremi del conto corrente bancario, nonché ogni variazione inerente alla gestione del nomato rapporto pre-/contrattuale.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai sensi dell’art. 6 co. 1 a), b), c), d), f) del Regolamento, l’esecuzione del contratto nonché gli obblighi di legge ad esso connessi e il legittimo interesse del Titolare. Pertanto, l'eventuale rifiuto a fornirli, in tutto o in parte, può dar luogo all'impossibilità per la Società di dare esecuzione agli adempimenti pre-/contrattuali e legali sopra indicati.
Si rammenta, inoltre, che il Titolare potrà entrare in possesso e utilizzare i dati descritti dal Regolamento all’art. 9 (e, quindi, che possono rivelare “…l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”) e 10 (ossia “…dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza…”).
Destinatari dei dati
Con rispetto alle finalità indicate nel paragrafo che precede, i dati da Lei comunicati ed in questa sede raccolti, ivi compresa ogni eventuale variazione, potranno essere comunicati, nel rispetto - in ogni caso – delle disposizioni di cui al nomato Regolamento, a: persone autorizzate da parte del Titolare del trattamento (es. collaboratori e/o impiegati); partner del provider; albergatori e/o professionisti similari; studi di commercialisti; società esercenti attività di archiviazione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni; istituti di credito; professionisti e società di servizi pubblici/privati.
Trasferimento dei dati ad un paese terzo
Per le finalità sopra indicate i dati personali raccolti potranno essere trasferiti verso Paesi terzi (extra UE). Il trattamento dei dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto della normativa applicabile. Invero, i trasferimenti vengono effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza, Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea o altre garanzie considerate adeguate.
Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare acquisisce e conserva i dati personali - assicurando che saranno trattati secondo le previsioni di legge di cui all’art. 5 co. 1 del Regolamento, e comunque adoperando le più idonee misure di sicurezza volte a tutelarne la riservatezza - per il solo tempo necessario allo svolgimento delle finalità sopra elencate, e comunque per un tempo non superiore alle previsioni normative ovvero 10 anni dalla data dell’ultima registrazione o annotazione.
Diritti dell’interessato
Con la presente si informa che, nelle misure e nei limiti disposti dal Regolamento, ha diritto a esercitare i seguenti diritti: chiedere l’accesso ai dati personali, la rettifica e/o la cancellazione dei dati personali, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati; opporsi al trattamento dei dati personali raccolti; proporre reclamo ad un’autorità di controllo.
Tali diritti possono essere esercitati – qualora di competenza del Titolare - per tramite di raccomandata a/r da indirizzare presso la sede legale del Titolare -sopra meglio individuata- o a mezzo di comunicazione email/PEC agli indirizzi sopra indicati.
Modifiche
Il Titolare si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente informativa, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. In tal caso di procederà a tempestiva comunicazione.
|
|
Accetto
Non accetto
|
|
|
|
Titolo * |
|
|
|
|
|
|
|
Nome * |
|
Cognome * |
|
|
|
|
|
Sesso * |
|
Data di Nascita * (dd/mm/yyyy) |
|
|
|
|
|
Nazione di nascita * |
|
Provincia *
Luogo di nascita
|
|
|
|
|
|
Luogo di nascita *
|
|
Codice fiscale *
Codice fiscale (o altro codice identificativo) attribuito dallo Stato in cui si è stabiliti, residenti o domiciliati
|
|
|
|
|
Gentile utente, questo codice fiscale (o altro tipo di codice identificativo personale) risulta già presente nel nostro archivio ed è già assegnato ad un profilo utente. Per favore, se ti sei già registrato e non ricordi più le tue credenziali di accesso, prova ad utilizzare la procedura di recupero password disponibile a questo link. Altrimenti ti preghiamo di contattare la segreteria organizzativa.
|
|
Partita IVA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inquadramento professionale *
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Professione *
|
|
|
|
Disciplina *
|
|
|
|
 |
|
CLICCA QUI PER AGGIUNGERE QUESTA SPECIALIZZAZIONE |
|
|
|
|
|
|